Da domani, 9 giugno, prende ufficialmente il via il Grest di Veronetta 2025, che quest’anno si presenta con un titolo evocativo e ricco di significati: “FANTASIA – La compagnia della Speranza”.
Organizzato da Polimorfica APS per il NOI Veronetta, il Grest propone come sempre due livelli interpretativi: uno di stampo valoriale, che quest’anno si ispira al tema del Giubileo e alla figura del pellegrino di Speranza, e uno di carattere ludico, ambientato nel mondo della fantasia, per stimolare creatività, gioco e immaginazione nei più piccoli.
Dopo un lungo e appassionato percorso formativo, iniziato a ottobre con il progetto O.SA.! (ORIENTARE, SERVIRE, ANIMARE), gli animatori sono pronti a mettersi in gioco, portando entusiasmo e competenze per accompagnare bambini e ragazzi in tre settimane di avventura.
Le attività si svolgeranno ogni mattina dalle 8.30 alle 12.30, presso il chiostro di San Nazaro, con le varie attività e poi con l’immancabile appuntamento prolungato dei venerdì con gita.
Anche quest’anno la guida educativa è affidata a Francesca Cecconi e Giovanni Corsini, operatori e educatori di Polimorfica, che per il quarto anno consecutivo conducono il gruppo in un viaggio creativo e formativo. Insieme agli animatori, hanno ideato una storia originale, che giorno dopo giorno accompagnerà i partecipanti a scoprire la parola del giorno. Questa parola sarà il filo conduttore delle attività ludiche e formative, offrendo ogni volta un’occasione di crescita e riflessione.
Il percorso si concluderà giovedì 27 giugno con il tradizionale spettacolo e festa di fine Grest, momento di condivisione aperto a tutte le famiglie.
Il Grest di Veronetta è pronto a partire: che la fantasia ci accompagni… con Speranza!